Cap.

 1       II|          casa.~ ~Petronio voleva rispondere; ma Aulo Plauzio aggiunse
 2       II|      fanciulla e il desiderio di rispondere. Il desiderio fu vittorioso,
 3      VII|         provare se il dio poteva rispondere alla domanda nella lettera.
 4     VIII|        Licia non era in grado di rispondere perchè fu presa di nuovo
 5       XI|        continuò la sua via senza rispondere, fino a che Petronio, venuto
 6     XIII|       Chilone. Poichè sono qui a rispondere alla tua gentil domanda,
 7       XV|     lettera alla quale tu vorrai rispondere senza indugio, benchè la
 8      XIX|       più è difficile per lui di rispondere alle sciocche interrogazioni
 9      XXI|          che cosa era. Non seppe rispondere: per la sua testa passavano
10     XXIV|    quando mandavo da lui, faceva rispondere ai miei servi che non era
11   XXVIII|         a tutta prima, voglia di rispondere. Egli sentiva che non ne
12   XXVIII|        di esitazione, risolse di rispondere a Petronio; quantunque non
13     XXIX|         di mente egli non sapeva rispondere alle interrogazioni che
14     XXIX| esasperato di non trovare di che rispondere; non volendo però passare
15     XXIX|         di Licia. Sarebbe meglio rispondere che te la sei tenuta finchè
16    XXXIX|         più felici, non saprebbe rispondere con qualche cosa di sensato.~ ~«
17    XLVII|       modo  di domandare  di rispondere. Usciti dal passaggio all'
18    XLVII|      Vinicio non sapeva che cosa rispondere; ma udendo che la capanna
19        L|     prevedeva che avrebbe dovuto rispondere a non poche interrogazioni,
20        L|   salvami!~ ~Petronio, invece di rispondere, chiamò uno schiavo, al
21       LV|         che li conosceva potesse rispondere.~ ~Infatti un uomo vestito
22      LIX|     lungo la parete; così, senza rispondere, si inginocchiò vicino a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License