Cap.

 1        I| descrizioni sono più pallide della realtà. Intanto ciascuno cerca
 2       VI|           interessava assai più la realtà che i trattati sulla virtù,
 3      VII|           martirio poteva divenire realtà, si aggiungeva alla incantevole
 4    XVIII|        sole, di poesia e mutare la realtà in un sogno e tramutare
 5    XVIII|            un sogno e tramutare la realtà in una vita deliziosa. Vogliamo
 6       XX|          nulla di reale, ma che la realtà in suo confronto riusciva
 7       XX|         perdere la coscienza della realtà. Egli si trovava alla presenza
 8      XXV|          cosa intorno a lui, ma la realtà si mescolava alle visioni
 9      XXV|           che il sogno fosse stato realtà e che l'uomo dai capelli
10      XXV|            ricuperò il senso della realtà ad un tratto. Gli pareva
11    XXVII|            sembrava ciò che era in realtà: un gigante che avrebbe
12    XLIII|          metteva al contatto colla realtà spaventevole e che gli estingueva
13       LI|            informavano che era una realtà; il rumore delle ascie che
14       LI|           gli dicevano che era una realtà; gli urli del popolo e l'
15      LII|           tempo, ma ritornato alla realtà della vita, volse la sua
16       LV|          perdeva ogni apparenza di realtà e si convertiva in un'orgia
17      LVI|            egli fu richiamato alla realtà della vita dagli squilli
18       LX|       Dinanzi alla imminenza della realtà spaventevole il suo cuore
19      LXV|        come se non credessero alla realtà.~ ~Nell'anfiteatro c'erano
20     LXVI|        esistenza, piuttosto che la realtà. Di momento in momento s'
21    LXVII|           era un adattamento della realtà alle sue opere letterarie,
22    LXXII|           che lo dico, è la stessa realtà. Paragona il tuo lusso,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License