Cap.

 1      III|        figlia di Attalo. Calmati! Pensa che s'ella volesse lasciare
 2      III|           diritto di trattenerla. Pensa pure che tu non sei solo
 3      VII|         in terra c'è solo Cesare. Pensa a ciò, Licia. So che la
 4      XIV|          il suo padrone, un certo Pensa, una volta che ebbe in mano
 5      XIV|           indispensabile e utile. Pensa, signore, che così mi sono
 6      XIX|           ho promesso di rapirla. Pensa, signore, che cosa mi avverrebbe
 7      XIX|         gli altri. Ergo, fermati! pensa; Chilone, che cosa ti può
 8      XXI|           sprofonda nei libri non pensa più ad altro. Alcuni stadî
 9    XXIII|            Che la pace sia teco e pensa se ti convenga perseguitare
10     XXVI|         me e non pensi che a Lui. Pensa anche a me o finirò per
11     XXIX|        volto a Vinicio disse:~ ~– Pensa che cosa sono i tuoi tetri
12    XXXIV| vendicarsi di Aulo e di Pomponia? Pensa ora che tu potrai vederli
13    XXXIX|          e posseduta colla forza. Pensa a quello che mi hai detto
14    XXXIX|          delle preoccupazioni; ma pensa, Petronio, la tua vita è
15   XLVIII|   sentenza dei secoli venturi; ma pensa che quei secoli giudicheranno
16        L|       alla morte, perchè la morte pensa a noi senza il nostro aiuto.
17       LV|          momento è vicino. Ma chi pensa colla morte di riscattarsi
18      LIX|    orribile; ma io vado in cielo. Pensa a questo: quaggiù è Cesare,
19      LIX|          lassù, Marco. Tu mi ami; pensa, allora, come sarò felice.
20      LIX|           felice. Oh, caro Marco, pensa che mi raggiungerai in cielo!~ ~
21     LXII|        barbieri e saprete come la pensa il popolo e che cosa avviene
22    LXXII|         anima è più di quello che pensa Pirrone, la mia, lungo il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License