Cap.

 1    XVIII|       non essermi messo in prima fila cogli augustiani. Io ero
 2    XVIII|       ch'egli sapeva che in ogni fila erano pretoriani armati
 3     XXXV|         Presero il loro posto in fila, lungo la muraglia e tra
 4    XXXVI|       alla loro coda seguiva una fila di carri carichi di abiti
 5        L|         circondata da una doppia fila di soldati. L'alba inargentava
 6       LV| comparire; e dopo lui veniva una fila ininterrotta di lettighe
 7       LV|       sotto le toghe, e tutta la fila pareva una vasta distesa
 8       LV|         spiritosa che passava di fila in fila, e batteva i piedi
 9       LV| spiritosa che passava di fila in fila, e batteva i piedi per affrettare
10       LV|      grida di macte! Nelle prime fila ricominciarono le scommesse.
11       LV|    gridava aiuto, saltava da una fila all'altra, e, nell'impeto,
12       LV|     donna inginocchiata in prima fila, e se la strascinò sotto
13       LV|     delle vittime.~ ~Dall'ultima fila in alto dell'anfiteatro
14     LVII|      circuito, così che l'ultima fila giungesse a pochi passi
15     LVII|        preparati e a mettersi in fila al loro fianco. Era così
16       LX|          prigionieri uscirono in fila, uomini, donne e fanciulli
17     LXII|        qualche punto dell'ultima fila dell'anfiteatro; il suo
18     LXII|         voce maschia dall'ultima fila sotto il velario:~ ~– Pace
19      LXV|         un mormorìo che passò di fila in fila. In Roma non era
20      LXV|    mormorìo che passò di fila in fila. In Roma non era penuria
21     LXXI|       sicuri di vedere una lunga fila di funerali. Pompeo, Cornelio,
22    LXXII|      limpida la rete. Mia moglie fila vicino a me della lana rossa,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License