Cap.

 1      VII|          Lisippo pareva portasse Apollo e Diana nello spazio. Gli
 2      VII|      arte; ma sapeva pure che se Apollo lo aveva dotato di una certa
 3        X|       Nerone tolto dal tempio di Apollo, ma belli e fatti da artefici
 4    XVIII|    incarnare in una sola persona Apollo, Osiride e Baal; essere
 5       XX|      questo Dio, Giove, Saturno, Apollo, Giunone, Vesta e Venere
 6      XXI|   scongiuro in nome di Giove, di Apollo, di Vesta, di Cibele, di
 7     XXII|         Salvami, Giove; salvami, Apollo; salvami, Mercurio; salvami,
 8     XXIX|          a un viaggio di Bacco e Apollo nella stessa persona. Ci
 9    XXXVI|          si poteva imaginare che Apollo e Bacco si fossero messi
10    XXXVI|         incomparabile! Figlio di Apollo! Apollo stesso!~ ~Egli udiva
11    XXXVI| incomparabile! Figlio di Apollo! Apollo stesso!~ ~Egli udiva e sorrideva;
12     XLVI|         confronto? E che cos'era Apollo colla sua vuota lira?~ ~
13   XLVIII|          tragica;~ ~– O Giove, o Apollo, o Giunone, o Minerva o
14     XLIX|      aggiunse Cesare.~ ~– Ahimè! Apollo, il mio spirito non è di
15        L|         faremo cantare l'inno ad Apollo, composto da Antemio. Mi
16        L|      durante il pranzo l'inno ad Apollo. Per i boschetti di Pafo,
17        L|         d'edera, mentre l'inno d'Apollo veniva cantato coll'accompagnamento
18        L|      Antemio di finire l'inno ad Apollo.~ ~– Barbadibronzo sta per
19      LVI|         Chilone. O primogenito d'Apollo, sto scrivendo un inno greco
20      LVI|          parentesi, è sorella di Apollo.~ ~Chilone si lasciò andare
21    LVIII|       Ivi ti aspetta la gloria d'Apollo, ti aspettano le glorie
22     LXIV|          che ciò sia vero, e che Apollo non ne sarà geloso. Se ritornerò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License