Cap.

 1        I|       meno! Oltre a questo tu ami la guerra, che a me non
 2      III|        Marco; ma sappi che tu ami Diana, e che Aulo e Pomponia
 3      III|       felice che possiedi chi ami.~ ~– Io? Sai tu che cosa
 4      VII|     suo viso desolato.~ ~– Lo ami ancora, Atte? domandò timidamente
 5      VII|     Aulo. Non so se Nerone lo ami molto, so che raramente
 6       IX|    all'illustre Aulo; se tu l'ami, restituiscila ad Aulo ed
 7       XI|       della liberta.~ ~– Tu l'ami perchè non ti ha ripagata
 8      XII| motivo della ostinazione.~ ~– Ami tu qualcuno in questa casa?
 9      XII|        E chi è di costoro che ami? le domandò additandole
10     XVII|          Urbano, gli domandò, ami tu Cristo?~ ~– Lo amo con
11     XXVI|     non puoi sapere quanto ti ami.~ ~Così dicendo si passò
12    XXVII|    che gli occhî di colui che ami non sono aperti alla luce
13   XXVIII|   apertamente. Tu sai come io ami Licia e che non v'è cosa
14   XXXIII|     le domandò:~ ~– Licia, lo ami tu sempre?~ ~Vi fu un momento
15    XXXIX|      ingiungere di morire. Tu ami, e ti aspetta il tradimento;
16      XLI|  Habet!~ ~– La ricordo.~ ~– L'ami proprio, come dice Petronio?
17   XLVIII|        disse l’imperatore, mi ami?~ ~– Tu lo sai, signore.~ ~–
18        L|       dammi le tue labbra. Mi ami, dimmi?~ ~– Non amerei di
19      LII|       via la fanciulla che tu ami. Prega per lei.~ ~– Signore,
20      LIX|     morte lassù, Marco. Tu mi ami; pensa, allora, come sarò
21      LIX|    contro la Sua volontà e Lo ami sempre. Continuerai ad amarlo
22    LXXII|       tuo Dio desidera che io ami tutte queste persone, perchè
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License