IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vicinanze 1 vicinato 1 vicine 6 vicini 21 vicinio 2 vicino 129 vicoletto 1 | Frequenza [« »] 21 teneva 21 udivano 21 uscita 21 vicini 21 viene 20 aperse 20 banchetti | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze vicini |
Cap.
1 I| si mise a scuoiare i suoi vicini e anche i suoi sudditi. 2 XI| l'augusta Poppea le sono vicini coi medici stati invitati 3 XXXIX| cara. I nostri poderi sono vicini. Essa è una costa incantevole, 4 XL| e Licia eravamo seduti, vicini l'uno all'altra, in una 5 XLIV| verso la città dai colli vicini; sugli acquedotti c'erano 6 XLV| altri uccelli dai monti vicini e dal mare, scambiavano 7 XLV| gregge, nutriscici!~ ~I più vicini dissero:~ ~– Non abbandonarci 8 XLVI| della città e dei villaggi vicini. Ai primi arrivi di notte, 9 XLVI| corre sull'acqua. I più vicini ripetevan le parole ai più 10 LII| suono lontano dei molini vicini alla via Salaria.~ ~– Vinicio, 11 LV| alcuni si gettarono sui più vicini in ginocchio; gli altri 12 LV| vivi cadevano insieme e vicini. Qua e là un leone, sentendosi 13 LVI| Ma prima che vi fossero vicini si sentì nel buio la voce 14 LVII| i posti o nei luoghi più vicini agli spettacoli.~ ~Intanto 15 LIX| bimbi morti per tenerseli vicini, invece di consegnarli ai 16 LXI| tanto lontani che i più vicini sembravano alberi di navi, 17 LXV| egli si afferrò i capelli vicini alle tempia, contorcendosi 18 LXV| orecchio degli spettatori più vicini giunse lo scricchiolare 19 LXVI| spettacoli.~ ~Solo quando furono vicini alla casa, Ursus cessò di 20 LXXII| ancora venuta nei paesi vicini a noi, forse perchè non 21 LXXIII| conversare coi convitati vicini a lui di cose di poca importanza,