Cap.

 1       IV|         di  dalla parete, nella stanza contigua, trovavasi il larario
 2     VIII|      andarono dal triclinio nella stanza contigua e poi passarono
 3       XX|          Giovanni sedettero nella stanza della cena, per due giorni
 4       XX|          le spalle, irruppe nella stanza della gente, gridando: Hanno
 5       XX|        Magdala si precipitò nella stanza un'altra volta gridando
 6     XXII|    piccola casa e si trovò in una stanza un po' buia, illuminata
 7     XXII|       aspettarlo.~ ~Entrato nella stanza da letto, buia come la tana
 8     XXII|           davanti all'uscio della stanza la forma gigantesca di Ursus.~ ~
 9    XXIII|         gettarla in una squallida stanza e farle indossare una misera
10    XXIII| impallidirono.~ ~Licia, che dalla stanza contigua non aveva perduto
11     XXIV|            Vinicio è nella stessa stanza di tutti; è l'unica camera
12     XXIV|        riposerai.~ ~Entrarono. La stanza era piuttosto buia, per
13     XXIV|          letto in un angolo della stanza, si mosse premurosamente
14     XXIV|        che la vittima fosse nella stanza, perchè era svenuto più
15     XXVI|       nella tua povertà in questa stanza, tra la tua gente, tu hai
16    XXVII|          vedere più di rado nella stanza comune e si accostò al letto
17   XXVIII|          comune che viveva in una stanza che serviva da cucina e
18        L|            perchè ella avesse una stanza da sola. Ursus è alla sua
19      LIV|           liberti entrarono nella stanza del fanciullo; uno di essi
20      LVI|          Sì, ed ella è nella loro stanza. Tutti gli altri prigionieri
21     LXVI|         sogno. Teocle entrò nella stanza spesse volte e l'auricrinita
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License