Cap.

 1      VII|         Roma deve perire: è un peccato, perchè la vita in Roma
 2      VII|     vino è eccellente. Oh, che peccato!~ ~E nascondendo la sua
 3     XVII|    forza.~ ~Ora ne scontava il peccato colla penitenza.~ ~Gli altri
 4     XVII|     sventurato, pensava al suo peccato, all'offesa fatta all'Agnello.
 5     XVII|     altro assassinio, un nuovo peccato, un'altra offesa contro
 6     XXVI|      l'amore di Cristo, era un peccato contro lui e contro la religione.
 7    XXVII|       l'ira lo trasportava. Il peccato di Licia non solo lo moveva
 8    XXVII|        lui e sappi che non c'è peccato nel tuo amore. E dacchè
 9    XXVII| giustificare  stesso:~ ~– Ho peccato contro la misericordia,
10    XXXII|     viaggio senza ritorno. Che peccato che tu non abbia ascoltato
11   XXXIII|    voialtri che cosa recate. È peccato amare, è peccato godere,
12   XXXIII|     recate. È peccato amare, è peccato godere, è peccato aspirare
13   XXXIII|     amare, è peccato godere, è peccato aspirare alla felicità?
14   XXXIII|       Signore, perchè non vi è peccato nel vostro amore.~ ~ ~ ~
15     XLVI|       un silenzio eterno. È un peccato, Cesare, che tu non mi abbia
16       LI|   Tutta Roma si purificava dal peccato, faceva delle offerte e
17       LV|     peccati, commette un altro peccato e sarà lanciato nel fuoco
18       LV|     nel fuoco eterno. Con ogni peccato commesso in vita voi avete
19       LV|        giudice che punirà ogni peccato. Chi tra voi ha pensato
20       LV|        contava nulla ed era un peccato domandare grazia. Questo
21     LVII|       è odio, ma amore.~ ~– Ho peccato nell'ora della morte, rispose
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License