Cap.

 1        I|      slogai il braccio, passai parecchî giorni in casa sua? Egli
 2        X|        dall'opposta direzione. Parecchî vacillavano come se fossero
 3      XIV|     non si fece più vedere per parecchî giorni. Vinicio, dal giorno
 4       XV|        segreti. Ne conosce già parecchî e ha già incominciato a
 5     XXII|         La casa era grande, di parecchî piani, una di quelle di
 6     XXII|           Passate alcune vie e parecchî vicoli, e visti varî operaî
 7    XXIII|      vita.~ ~– Tu ne hai avute parecchî della confraternita sotto
 8    XXXII|       incitarlo al viaggio. Da parecchî giorni egli pensava che
 9       XL|    capelli alle generazioni di parecchî secoli. È questo appunto
10    XLIII|       sui vinti.~ ~Nella zuffa parecchî delle famiglie si perdevano
11    XLIII|       incominciava a fumare in parecchî luoghi; ma non vi badava
12    XLIII|     negare soccorso, risposero parecchî di loro.~ ~Vinicio che dal
13      XLV|        fiamme li investissero. Parecchî cadevano nell'attonitaggine,
14      XLV|        linguaggio sconosciuto. Parecchî gridavano:~ ~– Svegliati
15   XLVIII|      quello per Nerone. Perciò parecchî incominciavano a fare sforzi
16       LV|      dato ordine di costruirne parecchî, incluso uno gigantesco,
17       LV|    contro gli altri. Entravano parecchî di essi insieme e si percotevano
18      LIX|     prima che sorga il giorno; parecchî lungo le muraglie sono moribondi.~ ~
19      LIX|       fuori i cadaveri vi sono parecchî adolescenti. Perciò i pretoriani
20     LXII| prossima partenza all'Acaia.~ ~Parecchî negavano però la storia,
21   LXXIII|        casa. Non importava che parecchî di loro non avessero fede
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License