IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nuova 39 nuovamente 4 nuove 24 nuovi 21 nuovissima 1 nuovo 106 nutre 1 | Frequenza [« »] 21 mettere 21 minuto 21 nello 21 nuovi 21 ordinato 21 parecchî 21 parve | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze nuovi |
Cap.
1 VII| schiavi continuavano a portare nuovi intingoli e a riempire incessantemente 2 XI| prestamente, come si vedeva dai nuovi personaggi che giungevano 3 XI| che aveva udito da Atte i nuovi pericoli che minacciavano 4 XIV| speciale per il servizio. Nuovi sagrifici vennero offerti 5 XX| idea; terre sconosciute, nuovi mondi. Il cimitero gli dava 6 XXII| strada, guadagnandosi così nuovi favori. Nell'intimo suo 7 XXV| gli nascevano sentimenti nuovi, desiderî estranei al mondo 8 XXXI| sulle terrazze si scorgevano nuovi gruppi nudi, formati dalle 9 XXXII| rimasti senza effetto contro i nuovi principî che l'amore e il 10 XXXII| ogni giorno escogitavansi nuovi progetti. Finalmente Petronio 11 XXXIX| con Terpno per comporre nuovi canti. Sovente fa così, 12 XLI| ma la musica mi dischiude nuovi regni, nuove montagne, nuovi 13 XLI| nuovi regni, nuove montagne, nuovi mari e nuove ebrezze, sconosciute 14 XLIV| delittuose dal momento che i nuovi incendî scoppiavano sempre 15 L| ne farà altrettanti dei nuovi; perchè egli ha ragione, 16 LV| ingenti somme su gladiatori nuovi e affatto sconosciuti, sperando 17 LVII| preparavano in tutta fretta nuovi tormenti. Di lì a poco s' 18 LIX| erano stati connessi ai nuovi passaggi, così che i portatori 19 LXVIII| spettacoli fossero terminati, i nuovi arrestati venivano tenuti 20 LXIX| un martire fossero nati nuovi cristiani e che ogni gemito 21 Ep| ribellione apriva la via a nuovi saccheggi, non era molto