Cap.

 1       II| antenati di Aulo.~ ~Nella calma immensa signoreggiava il lusso che
 2      VII|         un immenso piacere e un'immensa trepidazione. Le ardevano
 3      VII|  dipinsero la gioia e la vanità immensa, la quale raggiungeva la
 4       IX|    quella luce era una felicità immensa, al cui paragone il resto
 5      XIV|         furono di una solennità immensa, durante i quali il popolo
 6     XXII|        il male minore. Roma era immensa; tuttavia Chilone sentiva
 7     XXXI|     della zattera s'inalzava un'immensa tenda, o piuttosto, per
 8     XXXI|   invase il petto con una nuova immensa ondata. Mai gli era sembrata
 9    XXXIV|   mutamenti avvenuti in lui e l'immensa tristezza che lo aveva preso
10    XXXVI|         e a nessuno della calca immensa passò per la mente che in
11    XXXIX|      coi ruggiti la loro voglia immensa per la libertà e per il
12     XLVI|       sui viveri con un avidità immensa, generando una terribile
13     XLVI|     Druso e di Germanico, di un'immensa distesa di neve. Il tumulto
14     XLVI|        linea con una difficoltà immensa. Senza ordini d'attacco
15   XLVIII|    nella notte si vedevano sull'immensa distesa nera tremolare lingue
16     LVII| anfiteatro e si ritirò sotto un'immensa tenda scarlatta eretta per
17      LIX|         si erano cambiati in un'immensa voglia di morire.~ ~A questo
18      LXI|      sul cui viso era diffusa l'immensa disperazione.~ ~Dopo si
19    LXIII|    dello sposalizio.~ ~E quella immensa corrente di fede che strappò
20    LXVII|      vita nuova di una felicità immensa era entrata in loro e li
21      LXX| riuscita vincitrice. E una pace immensa riempì l'anima sua.~ ~La
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License