grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1      XXX    |         prima del mondo e la mia capitale.~ ~– Cesare, rispose Tigellino,
 2       XL    |        vero che in Anzio e nella capitale si narravano le raffinate
 3     XLII    |         di giungere prima che la capitale non fosse un mucchio di
 4     XLII    |         veicoli che veniva dalla capitale.~ ~La città, ravvolta in
 5    XLIII    |     avveniva sotto le mura della capitale. Tutti i riguardi per la
 6     XLIV    |         in altri quartieri della capitale. Era impossibile dubitare
 7     XLIV    |     moltitudine; la rovina della capitale pareva che in quel momento
 8     XLVI    | contemplare in tutto l'orrore la capitale che periva. Per questo si
 9     XLVI    |          dalla distruzione della capitale del suo paese: ma il pathos
10   XLVIII    |       sorgere dalle ceneri della capitale la città nuova chiamata
11      LII    |        Satana edificherai la tua capitale. Qui, da queste lacrime
12      LII(14)|       sud della Giudea, la prima capitale del regno di Davide, il
13       LV    |   fondare in questo luogo la Tua capitale?~ ~ ~ ~
14   LXVIII    |          capi erano vivi e nella capitale. Egli era così determinato
15   LXVIII    |          il lutto sono nella Tua capitale; che cosa mi comandi di
16   LXVIII    |         Bestia» a fondare la tua capitale»?~ ~Da trentatrè anni, dopo
17     LXIX    |        Sua, per essere la doppia capitale da cui sarebbe uscito pel
18      LXX    |   ordinato di fondare qui la Tua capitale ed io l'ho fondata. Questa
19    LXXII    |          Bitinia e console nella capitale, una sorprendente attività
20    LXXII    |          la mia «famiglia» nella capitale.~ ~Poi li invitò a un banchetto «
21       Ep    |          feroci e trasportare la capitale ad Alessandria sembrava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License