Cap.

 1        I|      coperto di bisso egiziano bianco come la neve, e colle mani
 2        I| premette il suo corpo roseo al bianco marmo, e nell'estasi schiacciò
 3      VII|        cui Caligola spruzzò il bianco marmo quando cadde sotto
 4      VII|       che sto per sagrificare? Bianco o nero?~ ~L'interesse suscitato
 5     VIII|        capelli scuri e sul suo bianco peplo, e rifletteva nei
 6        X|            Ella era vestita di bianco; perciò era facile vederla.~ ~
 7     XIII|        sue braccia erano di un bianco rosato maraviglioso e cioè
 8    XXVII|    aveva tenuto in conto di un bianco giglio cresciuto nel campo
 9     XXIX|   quale entrò vestita di panno bianco – non più schiava, ma come
10    XXXII|   allontanarono.~ ~Chilone era bianco come un pannolino e dalle
11  XXXVIII|      pare che il marmo sia più bianco, i suoi cespugli più ombrosi
12     XLVI|        di condurgli un cavallo bianco. Saltato in sella si mosse
13        L| giavellotti.~ ~Vinicio divenne bianco come un marmo.~ ~– Andiamo,
14     LIII|      sedeva un uomo vestito di bianco, la cui faccia non si vedeva
15       LV|   svenuto davvero. Egli era  bianco come un pannolino, colla
16      LVI|    ascoltare queste parole era bianco come un lenzuolo; ma ascoltava
17     LXIX|     dalle foglie d'argento, il bianco marmo delle ville, e gli
18   LXXIII|        Ella apparve vestita di bianco, con un ramoscello di mirto
19   LXXIII|    dopo il di lei viso divenne bianco come una cera.~ ~Egli sorrise
20   LXXIII|    dinanzi una statua di marmo bianco.~ ~– Eunice, diss'egli,
21   LXXIII|       suo petto, come un fiore bianco. L'adagiò sul cuscino per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License