IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] amandorlato 1 amandoti 1 amano 8 amante 21 amanti 1 amar 1 amarci 1 | Frequenza [« »] 21 addio 21 agnello 21 almeno 21 amante 21 amici 21 appunto 21 aspettavano | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze amante |
Cap.
1 VII| Tullio Senecione per la sua amante, che, quantunque al banchetto, 2 VIII| Licia doveva diventare l'amante del giovane e altiero Vinicio, 3 IX| piuttosto che divenire l'amante di Vinicio; preferiva la 4 XI| di fiori, nella quale un amante l'aspetta al banchetto? 5 XII| poteva essere il di lei amante. È vero, c'era una via semplice 6 XIII| aveva sospettato quell'uomo amante di Eunice. L'uomo che gli 7 XIII| dinanzi non poteva essere l'amante di alcuna. Era una figura 8 XVIII| coi suoi occhî di sasso l'amante adorato.~ ~«Travestiti, 9 XX| sarebbe mai divenuta la sua amante.~ ~E per la prima volta, 10 XXI| sarebbe divenuta la sua amante: quella cristiana non sarebbe 11 XXVI| la sua schiava e la sua amante e gettarla in quel mondo 12 XXIX| perle. Nel mio linguaggio di amante esse vogliono dire: «Vattene!» 13 XXXII| tutti i riguardi dovuti all'amante di Vinicio, a Baia, per 14 XXXII| Una volta che Licia è sua amante, che cosa le rimane se non 15 XLI| Vinicio la voleva come amante, ma quando seppe ch'ella 16 L| delle forme stupende e di un amante il cui amore alita da quelle 17 LI| Crisotemide, in allora l'amante di Vatinio, cercò di guadagnarsi 18 LV| ammirazione del popolo, sempre amante delle belle forme. Tanti 19 LVI| convertire le torture di un amante in uno spettacolo; tu, Augusta, 20 LXV| era seduto lo sfortunato amante. Egli era eccessivamente 21 LXVII| selvaggio e restituita al suo amante. I Greci sono sensibili