Cap.

 1       II|    prima del tramonto a dare l'addio a Febo con un canto corale.~ ~
 2       IV|   avremo ancora tempo di dirci addio.~ ~La respinse dolcemente.~ ~
 3       IV|      vorrà ascoltarmi. Intanto addio, Licia, e sappi che io e
 4       IV|   profondo paterno dolore.~ ~– Addio, gioia nostra, luce dei
 5       IV| avviarono all'æcus, dove disse addio al piccolo Aulo, al loro
 6       IX|       al collo di Atte come un addio.~ ~ ~ ~
 7       XI|   andarsene senza neppure dire addio ad Atte, quando le cortine
 8       XV|     amare, insegna ad amare, e addio.»~ ~ ~ ~Vinicio a Petronio,~ ~ ~ ~«
 9       XV|       divenuta insopportabile. Addio!»~ ~ ~ ~
10      XVI|        vedesse una sola volta, addio a Chilone. E allora chi
11    XVIII| profumo delle rose! Sta sano e addio.»~ ~ ~ ~
12   XXVIII|  Scrivimi minutamente di te, e addio. Non aggiungo augurî questa
13   XXVIII|      ti scrivo la pura verità. Addio.»~ ~ ~ ~
14    XXXVI|      il permesso di rimanervi. Addio.~ ~– Addio, Marco! rispose
15    XXXVI|       di rimanervi. Addio.~ ~– Addio, Marco! rispose Licia; poi
16    XXXVI|        parere una schiava.~ ~– Addio!~ ~Si allontanò in fretta
17     XLVI|   Guardiamolo ancora e diamo l'addio all'antica Roma.~ ~ ~ ~
18      LIV|      grande fretta, gli dava l'addio per sempre. Sapeva che a
19      LIX|     ridonato i sensi per dirci addio per sempre. Io vado a Lui,
20       LX|       si disse.~ ~Così, dato l'addio a Petronio, corse difilato
21   LXXIII|  vergognarmi dei suoi latrati. Addio, ma non scrivere più musica;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License