Cap.

 1       II|       il vecchio Apicio fosse vivo, potrebbe dirtene qualche
 2       VI|   Petronio. Se Aristide fosse vivo sarebbe obbligato a venire
 3     VIII|     figlio. È un pezzo che io vivo in questa casa e so che
 4      XIV|   imbroglione. Non si è fatto vivo e non lo vedremo più mai.~ ~–
 5      XVI|      convinto ch'egli è ancor vivo e che appartiene ai cristiani
 6      XVI|  eliminare Glauco perchè, lui vivo, la mia vita e le mie ricerche
 7     XXII|      al primo assalto, egli è vivo, egli farà da testimonio
 8     XXII|   prima sapere se Vinicio sia vivo o morto.~ ~Si sovvenne che
 9     XXIV|       assicurarsi ch'egli era vivo, e poi si mise in cammino
10     XXVI|    obbedienza, tu non saresti vivo.~ ~– Sei tu dolente di non
11   XXVIII|   Occidente che tu sei uscito vivo dalle loro mani. Te la sei
12   XXVIII|  ansietà invece che di acqua. Vivo colla speranza di rivederla
13    XXXII|       ammalato, non si faceva vivo al Palatino, dove ogni giorno
14    XLIII|     rosso.~ ~– Questo è fuoco vivo! si diceva. Meglio gettarsi
15     XLIV| Spartaco, ma Spartaco non era vivo. Intanto i cittadini si
16       LV| quando tutto ciò che c'era di vivo non giacque in terra nel
17      LXI|     fiamme.~ ~Egli era ancora vivo. La sua faccia traduceva
18      LXI|      pareva morto.~ ~Era però vivo; perchè quando Tigellino
19    LXIII|     entusiasmo. Benchè ancora vivo egli si era mutato come
20   LXVIII|      non si arrischiò a farsi vivo in casa di Petronio, ma,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License