Cap.

 1       II|            invincibile per i versi. Vitellio, quando vuole liberarsi
 2        V|          Tigellino, da Vatinio o da Vitellio. Costoro con del denaro
 3      VII|           Tigellino, da Vatinio, da Vitellio, i quali, più di una volta,
 4      VII|         narrazione fu interrotto da Vitellio, il quale, ubriaco da quando
 5      VII|           che non è un cinghiale.~ ~Vitellio smise di ridere e facendo
 6      VII|            sarto, rispose Nerone.~ ~Vitellio diede in un'altra risata
 7      VII| impallidivano e diventavano madidi; Vitellio era rotolato sotto la tavola.
 8       XV|            Ne sutor ultra crepidam. Vitellio è il discendente di un ciabattino,
 9      XXX|            Nerone. Ma fa di sposare Vitellio col Nilo, perchè egli possa
10    XXXVI|      applausi Liciniano, con risate Vitellio e con dei fischî Vatinio.
11       XL|              dopo i banchetti, come Vitellio si serviva delle penne dei
12   XLVIII|          perduto il suo buon umore; Vitellio non aveva più appetito.
13   XLVIII|          più importante. Lo sarebbe Vitellio?~ ~Vitellio si fece pallido
14   XLVIII|              Lo sarebbe Vitellio?~ ~Vitellio si fece pallido e si mise
15   XLVIII|         Punisci l'insolente, sclamò Vitellio.~ ~Nerone tirò su di nuovo
16   XLVIII|         Punisci l’insolente! ripetè Vitellio.~ ~– Punisci! dissero molte
17     XLIX|          oltrepasserebbe il peso di Vitellio, aggiunse Cesare.~ ~– Ahimè!
18       LI|            loro aiuto. Per mezzo di Vitellio offerse a Tigellino tutti
19     LIII|      coperte di vivande squisite, e Vitellio che le divorava, mentre
20     LXII|                È impossibile! disse Vitellio.~ ~– Non ho io detto, soggiunse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License