grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1        I   |           Eraclea! Conobbi in quel paese una fanciulla della Colchide,
 2        I   |       legioni di montanari di quel paese. Gli Iberi sono buoni soldati.~ ~–
 3        I   |            quale, esiliato dal suo paese, divenne famoso in Roma
 4      VII   |           pulviscoli. Meraviglioso paese deve essere il tuo, Licia,
 5     VIII   |            capo al mondo, anche al paese donde erano venuti, dove
 6       IX   |       templi, portici; lasciare un paese pieno di sole e persone
 7     XIII   |  effettuata da un servo nativo del paese di lei. Egli non può avere
 8      XIX   |   Tessaglia fosse rinomata come il paese della magìa. I cristiani
 9       XX   |        respirato, doveva, come nel paese dei mangiatori di loto,
10      XXV   |        Licia e condurla in qualche paese sconosciuto. Non aveva dubbio
11     XXVI   |            voleva ritornare al suo paese con lei, ma la strada non
12     XXVI   |    capitare, volevo correre al mio paese per ritornare coi Lici a
13    XXVII   |      scelto per difenderla in ogni paese. E io l'ho sparsa in Giudea,
14    XXVII   |            fatto proseliti in ogni paese.~ ~ ~ ~
15   XXVIII   |          un'eccezione o se nel suo paese ve ne sono molti come lui.
16    XXXVI   |           livree dei servi di ogni paese. In tutta quella processione
17     XLII   |          frotte di schiavi di ogni paese e gladiatori svaligiavano
18      XLV(8)|                      Una città nel paese delle Sabine distrutta dai
19     XLVI   | distruzione della capitale del suo paese: ma il pathos delle sue
20      LVI   |           nera e folta.~ ~– Di che paese sei, giovinotto?gli domandò.~ ~–
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License