IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] montanari 1 montarono 1 monte 8 monti 20 monticino 1 montò 1 montone 2 | Frequenza [« »] 20 invano 20 legge 20 liberti 20 monti 20 nessuna 20 paese 20 pallido | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze monti |
Cap.
1 I| una leggiera brezza dai monti Albani, e le gemme non erano 2 II| freddo.~ ~– Vedi che dietro i monti non è più che mezzo disco 3 II| quando cadrà la neve sui monti Albani e gli dèi soffieranno 4 V| acquedotti ce la portano dai monti Albani e chi l'avvelenasse 5 XXIX| sbocciata. La neve distesa sui monti Albani si era liquefatta 6 XXIX| frequenti escursioni ai monti Albani. Le giovani, sotto 7 XXXIX| in città e sul lago e sui monti: e fu visto da gente le 8 XL| costruirò una città di legno sui monti Albani, alla quale appiccherai 9 XLIV| vedevano in lontananza i monti, le città, le ville, i templi, 10 XLIV| trasportava sulla Campania verso i Monti Albani. La notte diveniva 11 XLV| Campania, ed altri uccelli dai monti vicini e dal mare, scambiavano 12 XLVI| e tutto intorno, fino ai monti Albani, si vedeva un campo 13 LV| tagliati sui declivi dei monti dell'Atlas, perchè lo splendore 14 LV| Vinicio di condurla subito ai monti Albani. Petronio, che sapeva 15 LVI| Quando ella sarà condotta ai monti Albani o più lontano, in 16 LVI| egli ti dirà di andare ai monti. Tu e lei vi incontrerete 17 LXVIII| domani all'alba ti guidi ai Monti Albani. Ivi verrò a incontrarti 18 LXIX| un roseo che illuminava i Monti Albani, i quali parevano 19 LXIX| sole lungo la linea dei monti e al tempo stesso gli occhî 20 LXX| stendeva dinanzi e per i Monti Albani, immersi nella luce.