IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] importato 1 importava 4 importuno 1 impossibile 20 impossibili 1 impossibilità 2 imposto 5 | Frequenza [« »] 20 genere 20 giù 20 guarda 20 impossibile 20 incominciato 20 invano 20 legge | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze impossibile |
Cap.
1 VII| esprimere cose che sarebbe stato impossibile colla danza. Con le mani 2 XI| non vederla più gli pareva impossibile; e il solo pensiero lo rendeva 3 XV| altrimenti la vita sarebbe impossibile. Tu dici che si deve sapere 4 XVI| Glauco vive, ogni ricerca è impossibile, perchè posso imbattermi 5 XXV| filosofica ch'egli considerava impossibile nella vita pratica. Poi 6 XXV| Licia, perchè gli pareva impossibile che si parlasse d'altro. 7 XXVI| volontà e la cui perfidia era impossibile prevedere. Solo i cristiani 8 XXVI| la vita sarebbe divenuta impossibile. Comprese anche quello che 9 XXVI| Rifuggivo dai banchetti e mi era impossibile il sonno. Se non fosse stato 10 XXVII| ordine stabilito delle cose, impossibile nella pratica e insensata 11 XXVIII| dichiarò che la cosa era impossibile e perchè Aulo e Pomponia 12 XLII| fumo; il salvataggio era impossibile.~ ~In questo momento usciva 13 XLII| come meglio poteva.~ ~– È impossibile, pensava, che la città possa 14 XLIII| fumo, di sotto il quale era impossibile vedere l'azzurro del cielo. 15 XLIII| mare di fiamme.~ ~Ciò era impossibile. Vinicio comprese che doveva 16 XLIII| isola è in fiamme!»~ ~Era impossibile farsi delle altre illusioni. 17 XLIV| quartieri della capitale. Era impossibile dubitare che il fuoco venisse 18 LIII| uno e l'altra. Gli pareva impossibile che l'intercessione del 19 LIV| tempo stesso gli pareva impossibile che Licia potesse perire 20 LXII| Tigellino, ma cristiano.~ ~– È impossibile! disse Vitellio.~ ~– Non