IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] girò 11 gironzolavano 1 gita 3 giù 20 giubilante 1 giubilava 1 giubilo 5 | Frequenza [« »] 20 fiume 20 fortuna 20 genere 20 giù 20 guarda 20 impossibile 20 incominciato | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze giù |
Cap.
1 II| farfalle o calabroni.~ ~Giù per l'ampia gradinata, dal 2 IV| Aulo passeggiava in su e in giù per il mosaico della pinacoteca. 3 VII| pepli colle pieghe floscie, giù con grazia e bellezza verso 4 VII| sollievo di un gran peso giù dal cuore. Si sentì meno 5 VII| del gomito; dal gomito in giù erano accuratamente pelate. 6 VII| serti di fiori venivano giù di traverso sulla fronte; 7 VIII| due lacrime le andarono giù lentamente per le guance.~ ~– 8 X| lui passeggiava in su e in giù per l'atrio con passo inquieto.~ ~– 9 XIV| le lacrime mi venivano giù facilmente per la bontà 10 XV| essere imaginario. Più in giù, nel fiume, dieci uomini 11 XXI| Apostolo non si erano tirato giù il cappuccio per udire meglio. 12 XXV| superba e dai capelli neri giù per le spalle.~ ~Licia ascoltava 13 XLIII| domandò loro.~ ~– Buttiamo giù le case perchè il fuoco 14 XLV| Mirate, il Signore ha mandato giù le fiamme distruggitrici 15 XLVI| vedevano gli dèi che guardavano giù sulle rovine, e le mani 16 XLVI| lasciare l'altra colla forminga giù penzolone per il corpo. 17 LXI| che si prolungavano su e giù per luoghi tanto lontani 18 LXI| e le braccia gli caddero giù penzoloni per il corpo.~ ~– 19 LXI| si mise a camminare su e giù per l'atrio colla faccia 20 LXX| alla città. Lontano, in giù, splendeva il Tevere; al