Cap.

 1      III|       più nulla di quello che dici. Deve essere mia. Mi sono
 2     XIII|    hai tu per fare quello che dici?~ ~Chilone ebbe un sorriso
 3     XIII|      secondo inchino.~ ~– Che dici di quel nobile sapiente?
 4       XV|       sarebbe impossibile. Tu dici che si deve sapere come
 5     XVII|       cristiana. Ma è come tu dici; ivi, tra i fratelli, vi
 6    XXIII|  buono e onesto; ma tu non mi dici quello che hai nel cuore.
 7    XXIII|      dicendo:~ ~– Sia come tu dici.~ ~Su Vinicio, il quale
 8     XXIV|       domandò Chilone.~ ~– Tu dici di essere cristiano e non
 9     XXIV| portarti a casa.~ ~– Che cosa dici? domandò Chilone alzando
10      XXX| Cesare, rispose Tigellino, tu dici: Se qualche dio irato distruggesse
11     XXXV|    disse Vinicio.~ ~– Come tu dici, rispose Petronio incominciando
12    XXXVI|        Ocelle mi! sia come tu dici. Paolo ha preferito viaggiare
13       XL|     gioco colla vita, come tu dici, ciò è vero, ma gioco perchè
14      XLI| perfino questo! Ma tu, che mi dici sempre la verità, dimmi:
15    XLVII|      di prendersi cura di me, dici che non puoi abbandonarmi
16        L|      spaventata.~ ~– Che cosa dici, signore?~ ~– Non temere;
17     LIII| rispose Vinicio! ma perchè mi dici tu questo?~ ~– Te lo dico
18     LXIV|     Fenio Rufo.~ ~– Perchè mi dici tutto questo? domandò Petronio.~ ~–
19     LXIV|   Barbadibronzo.~ ~– Che cosa dici? Non hai tu notato che Cesare
20   LXXIII|       di paura:~ ~– Perchè mi dici questo?~ ~Poi gli si riavvicinò,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License