Cap.

 1       IV|         dal piccolo Aulo, il quale continuava a piangere la sua sorella
 2      VII|         innocua. Si sapeva ch'essa continuava ad amare Nerone di un affetto
 3    XVIII|         mio trionfo?» La plebaglia continuava a urlare e ad applaudire,
 4       XX|            ascoltava.~ ~Il vecchio continuava a parlare a tutta quella
 5       XX|    ripetendo: «Io vidi!»~ ~Ed egli continuava a narrare ogni cosa fino
 6      XXI|             dalla curiosità perchè continuava a seguirli, e di tanto in
 7     XXIV|      strada. Nel corridoio Chilone continuava a dire a  stesso:~ ~–
 8    XLIII|         luoghi; ma non vi badava e continuava a correre per paura di rimanere
 9      XLV|    perfidia.~ ~– Perisce! Perisce! continuava a dire e non si rialzerà
10     XLVI|           del cavallo, ma Petronio continuava la sua via, freddo, indifferente,
11   XLVIII|         peste orribile.~ ~La città continuava a bruciare. Solo il sesto
12   XLVIII| maravigliato; ma siccome Tigellino continuava, così la sua faccia d'attore
13       LV|            che hanno sofferto.~ ~E continuava a benedire gli uni dopo
14      LXI|         erano di ghiaccio. Chilone continuava a rimanere col braccio teso
15    LXIII|            di Libitina. L'epidemia continuava, e malgrado gli sforzi di
16    LXIII|       fautori, l'opinione pubblica continuava a circolare e ad affermare
17     LXVI|       quasi inconscio. Mentalmente continuava a ripetersi che Licia era
18      LXX|           fossero finiti. La folla continuava a mantenersi quieta, attenta,
19   LXXIII|      soffocare le parole. Petronio continuava a impallidire; terminato
20       Ep|       sentire o pensare.~ ~Ma egli continuava a vivere di teatro e di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License