Cap.

 1       II|         Carinæ. Perciò la via più breve da percorrere era sotto
 2       IV|        mano sulla testa e dopo un breve intervallo i soldati, seguìti
 3       VI|    offrirmi cento mine per il mio breve trattato sulla virtù.~ ~
 4        X|      coraggio di entrare. Dopo un breve consulto ritornarono al
 5       XI|         sorrideva il pensiero del breve pugnale romano che faceva
 6     XVII|   migliaio di sesterzi.~ ~Ma dopo breve riflessione la respinse.
 7      XXV|          come per un miracolo. In breve fu zeppa di una folla assai
 8   XXVIII|  inquietudine che spira dalla tua breve lettera. Spiegati, perchè
 9      XXX|         sua assenza sarebbe stata breve e che non avrebbe danneggiato
10    XLIII|      avvenire.~ ~L'impressione fu breve perchè il crepitare delle
11      XLV|         Nomentana. Era la via più breve, ma Macrino e Chilone lo
12        L|     manico nel petto dell'uomo la breve spada che si era portato
13       LV|           del gallo, si trasse un breve coltello dalla cintola,
14       LV|         tratto l'animale mandò un breve e rotto ruggito, uccise
15      LVI|        degli uomini.~ ~– La via è breve. Ora va a riposarti.~ ~Vinicio
16      LVI|        Petronio si era armato del breve coltello romano, chiamato
17    LXIII|         rammaricava che nella sua breve vita non aveva potuto fare
18     LXIV|         Capisci? La vita è troppo breve perchè valga la pena che
19      LXV| chiedevano la grazia divennero in breve minacciose. Il popolo, non
20    LXXII|    limitarmi a darti una risposta breve.~ ~«Mi interessano due soli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License