Cap.

 1        I|    ambra, ne perle,  vino,  banchetti: voglio solo Licia, Licia.
 2      VII|       Claudio, sedevano ai suoi banchetti, ed occupavano, come potenti
 3      VII|      veniva sovente invitata ai banchetti di Cesare. Questo forse
 4      VII|       la sbalordiva; temeva dei banchetti della cui indecenza aveva
 5      VII|         comodo e l'abitudine ai banchetti. Indossava solo una tunica
 6      VII|       abitudine di reclinare ai banchetti; ma a casa, Licia occupava
 7      VII|  passata l'ora, Atte, quando ai banchetti tu reclinavi a fianco di
 8    XVIII|       dei favori, dei doni, dei banchetti, dei biglietti di lotteria
 9     XXVI|    potevo vivere. Rifuggivo dai banchetti e mi era impossibile il
10     XXXI|         di Roma, di Cesare, dei banchetti, dell'Augusta, di Tigellino
11   XXXIII|         più. Sono stomacato dei banchetti, del vino, delle canzoni,
12       XL|         che me ne servo, dopo i banchetti, come Vitellio si serviva
13     XLVI|       giuochi vi si daranno dei banchetti e vi si faranno dei regali.
14       LI|         Le maritate preparavano banchetti agli dèi e vi rimanevano
15      LXV|        sovente erano seguiti da banchetti e da orgie che duravano
16    LXXII|     solo di lusso, di arte e di banchetti, aveva dimostrato, proconsole
17    LXXII|         alle corone di rose, ai banchetti ed al lusso. È vero che
18   LXXIII| invitati che erano già stati ai banchetti di Petronio e che sapevano
19   LXXIII|        si dicevano di solito ai banchetti. Per ultimo, chiamò il greco
20       Ep|       di nuovo ricominciarono i banchetti e i trionfi e di nuovo si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License