Cap.

 1      VII|       perdere gli occhî che non vederla; perderebbe volentieri la
 2      VII|      lemurali perchè non voglio vederla. Questo è il quinto anno;
 3     VIII| devozione del cane e non poteva vederla piangere. Nel suo cuore
 4        X|       bianco; perciò era facile vederla.~ ~Atacino, col braccio
 5       XI| Rinunziare a lei, perderla, non vederla più gli pareva impossibile;
 6       XI|         e perciò era necessario vederla prima di ogni altro.~ ~Convinto
 7       XI|       Aulo e lui avrebbe potuto vederla ogni giorno e sarebbe in
 8      XVI|        la inghiottisse, che non vederla e non possederla. Colla
 9      XVI|       della fanciulla, o di non vederla più mai, egli avrebbe scelto
10    XXIII|       importante per lui era di vederla e di tenersela vicina, fosse
11    XXIII|       desidero di stare qui per vederla? Anche uno sciocco lo capirebbe
12    XXIII|   vicino a lei e avrebbe potuto vederla domani, dopodomani, forse
13     XXVI|        la fanciulla, se potessi vederla anche in lontananza; ma
14    XXXII|       Alla fine, disse~ ~– Devo vederla!~ ~– Chi? Licia?~ ~– Licia.~ ~–
15    XXXII|          Non lo so, so che devo vederla.~ ~– Bene, quantunque sia
16   XXXIII|         Apostolo: permettimi di vederla o conducimi da lei tu stesso.
17    XLIII|     della morte, ch'egli doveva vederla, sposarla e poi morire.~ ~
18      LIX|        non cercava altro che di vederla in prigione.~ ~Da qualche
19    LXXII|      gli stessi dèi non possono vederla dalla cima dell'Olimpo.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License