Cap.

 1       II|          passato da un pezzo dal Tevere, era disceso sul Gianicolo.
 2      XII|     cappuccio. Voglio passare il Tevere e tentare di vedere almeno
 3      XIV|          le pietre a Roma per il Tevere, dove schiavi e salariati
 4      XIX|        bisogno di passare per il Tevere, e benchè siano lontane
 5      XXV|  giardino o gettato di notte nel Tevere; a quei tempi di assassinî
 6    XLIII|         volevano andare oltre il Tevere dovevano spingersi attraverso
 7    XLIII|           del quale passava il Tevere~ ~Da questa parte della
 8    XLIII|   giardino; tra il giardino e il Tevere, era un campo incolto non
 9     XLIV|      luce, ma dalla fiamma.~ ~Il Tevere scorreva con un fuoco vivente.
10      XLV|      Circo e varie case lungo il Tevere. Ora che la città perisce,
11     XLVI|    subito verso la via Lata e il Tevere; e allora le fiamme circondarono
12   XLVIII|        da una riva all'altra del Tevere. Il grano veniva venduto
13   XLVIII|   centinaia. Tutte le mattine il Tevere era coperto di cadaveri
14   XLVIII|     altri, incenerito tutto. Dal Tevere all'Esquilino apparivano
15       LV| trasportare per il mare e per il Tevere grandi tronchi d'alberi
16      LXI|    Emilio e dall'altra parte del Tevere, lungo la via Trionfale,
17      LXX|     Circo. I fedeli al di  del Tevere si unirono al corteo, e
18      LXX|    Lontano, in giù, splendeva il Tevere; al di  si vedeva il Campo
19       Ep|   getteranno il tuo cadavere nel Tevere, rispose brutalmente Epafrodito.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License