Cap.

 1      VII|      cosa gli costassero questi sforzi. Non li evitava perchè sapeva
 2       XI|    nelle mani. Faceva tutti gli sforzi per pensare con calma come
 3      XIV| giustificare l'inanità dei loro sforzi, le davano ragione. I sacerdoti,
 4      XIV|         vedeva che faceva degli sforzi per non piangere. Alla fine,
 5      XXI|      perfine, dopo tutti i suoi sforzi, dopo tanti giorni di ansie
 6      XXI|       stesso cimitero con degli sforzi supremi, pure sentiva che
 7      XXV|       Oriente. Egli, con grandi sforzi, saliva per la scala a chiocciola
 8     XXVI| appressarvi la bocca. Dopo vani sforzi il gigante era grandemente
 9      XLI|      Vinicio dovette fare degli sforzi per non gettarsi al collo
10    XLIII|      giovine tribuno, con degli sforzi supremi ed a rischio continuo
11    XLIII|         che stava facendo degli sforzi inutili. Licia poteva essere
12   XLVIII|  parecchî incominciavano a fare sforzi per togliersi di dosso la
13       LI|        danari.~ ~Ma tutti gli sforzi riuscirono inutili. Seneca,
14       LI|          egli è sostenuto dagli sforzi che fa per salvarla, per
15       LV|        Chilone che faceva degli sforzi per dimostrare ch'egli poteva
16      LIX|       qualche cosa di buono gli sforzi di Vinicio. La prigione
17    LXIII|      continuava, e malgrado gli sforzi di Tigellino e dei suoi
18     LXIV|         eseguire con dei grandi sforzi gli ordini atroci di Tigellino
19      LXV|     tesa può rompersi, così gli sforzi lo avevano esaurito. Il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License