Cap.

 1      VII|      levando le braccia con un movimento subitaneo, si trasse gli
 2     XVII|       dava perfetta libertà di movimento e che veniva indossata specialmente
 3     XXII|       arrivare alle Carinae il movimento sarà già incominciato...
 4     XXII|       città dormiva ancora. Il movimento mattinale incominciava più
 5      XXV|    occhî seguiva Licia in ogni movimento.~ ~Qualche volta cadeva
 6      XXV|      del profumo del nardo; il movimento dell'acqua dava i colori
 7     XXIX|  campagna, era incominciato il movimento delle bighe e delle quadrighe
 8    XXXVI|        passaggio ci fu come il movimento di una processione. La calca
 9      XLI|       Proprio allora vi fu del movimento e del rumore all'entrata;
10     XLII|    catastrofe perchè vi era un movimento insolito dinanzi il tempio.
11     XLVI|  gonfiarono di lacrime. Con un movimento energico, lasciò cadere
12   XLVIII|      Nerone che aveva visto il movimento delle spalle. Ho fiducia
13   XLVIII|   atrio vi fu un mormorìo e un movimento.~ ~Gli augustiani incominciarono
14     LIII|    luce, sotto l'influenza del movimento di tutta quella gente e
15       LV| incominciava a voltarsi con un movimento appena visibile, come per
16       LV|   sempre più impigliato a ogni movimento dei piedi e delle mani.
17     LVII|      il cielo, con un leggiero movimento delle labbra, pregavano.
18     LXXI|       sempre più forte ad ogni movimento.~ ~ ~ ~
19   LXXIII|   forza di finire; coll'ultimo movimento del suo braccio cinse Eunice,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License