Cap.

 1        I|         governata con energia e giustizia. Cosa meravigliosa in un
 2       VI|   apparenze della verità, della giustizia e della virtù? Perchè darsi
 3      XIX|       di loro! O Dio! tale è la giustizia di questo mondo. Io amo
 4     XXII|        dimostrare alla Corte di giustizia che io non volevo la sua
 5     XXIV|      lui un certo sentimento di giustizia e di religione ed una coscienza
 6      XXV|         consegnato Chilone alla giustizia? Perchè l'Apostolo aveva
 7     XXIX|   sentire diversamente e che la giustizia non volesse sempre dire
 8   XXXIII|  religione insegna la virtù, la giustizia e la misericordia, e non
 9    XXXIX|          Altre vogliono pure la giustizia; ma la tua è la sola che
10    XXXIX|     religione dell'amore, della giustizia e della misericordia, disse
11    XXXIX|    religione dell'amore e della giustizia, anche la tua felicità sarebbe
12    XLIII|      regno della verità e della giustizia, avrebbe esteso la religione
13      XLV|  giudice tremendo che nella sua giustizia rovescierà miscredenti e
14   XLVIII|      tuoi, disse Poppea.~ ~– Fa giustizia! gridarono gli altri. Punisci
15     XLIX|        cristiani per farmi fare giustizia. Credevo che lo avessero
16       LV|   martirio, bestemmia contro la giustizia di Dio e cadrà nel più profondo
17     LVII| perdonati; ma tremate perchè la giustizia deve avere il suo corso,
18     LXII|         schiavi cristiani dalla giustizia di Cesare; dicono lo stesso
19      LXX|         aspetta la corona della giustizia.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License