Cap.

 1      VII|       baccante e incominciò a domandare, colle palpebre che battevano,
 2       XI|   guerra e senatori, venuti a domandare della salute dell'infante
 3       XI|  Petronio, venuto anche lui a domandare dell’ammalata, gli andò
 4      XII| giustificarsi. Fa la prova di domandare a uno di loro se non ha
 5      XXI|   offerto di rapirla? Chi può domandare una cosa simile a un povero
 6     XXII|      essi stessi i loro nomi. Domandare di qualcuno in una di tali
 7     XXII|       di vista era pericoloso domandare informazioni. Vinicio si
 8    XXXII|      porti?~ ~– Sono venuto a domandare aiuto, o Baal, e ho portato
 9   XXXIII|      cristiana, ma preferisco domandare a te, o Apostolo: permettimi
10    XXXIV|      correre dagli Apostoli a domandare la verità e Licia. Benedetto
11    XXXIX|       due volte alle Carinæ a domandare di te. Lino e Ursus mi deridevano.~ ~
12    XLIII|   agli urli non riesciva  a domandare  a sapere qualche cosa.
13    XLVII|      che non v'era modo  di domandare  di rispondere. Usciti
14        L|     continuamente obbligati a domandare di far largo alla lettiga
15       LI|       cosa egli avesse potuto domandare; ma Tigellino, non volendo
16       LV|     con coloro che andavano a domandare dei prigionieri, così egli
17       LV|  credendola una preghiera per domandare grazia, ed esasperati per
18       LV|       nulla ed era un peccato domandare grazia. Questo pensiero
19     LVII|     folla allora incominciò a domandare con insistenza che gli spettacoli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License