IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dimensioni 1 dimentica 3 dimenticando 6 dimenticare 19 dimenticarla 1 dimenticata 3 dimenticate 2 | Frequenza [« »] 19 cos' 19 dappertutto 19 destra 19 dimenticare 19 disprezzo 19 domandare 19 forma | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze dimenticare |
Cap.
1 XV| il sole dell'amore. Non dimenticare mai che il marmo, benchè 2 XVII| dentro di sè come si potesse dimenticare un nome come quello.~ ~– 3 XVII| ma chi ha il diritto di dimenticare il torto fatto a Dio? Come 4 XVIII| vita deliziosa. Vogliamo dimenticare Roma; trasportare il centro 5 XX| dei mangiatori di loto, dimenticare ogni altra cosa e per sempre 6 XXIII| mondo. Ma ella non poteva dimenticare Vinicio che aveva tanta 7 XXV| per l'uomo che ingiunge di dimenticare sè stessi, le proprie offese, 8 XXVI| banchetto ch'ella non poteva dimenticare, che andava ai templi, come 9 XXVIII| vostre premure di farmi dimenticare la vostra colpa.~ ~«S'inginocchiarono 10 XXIX| poteva dare. Si decise di dimenticare Licia o almeno di darsi 11 XXIX| vi si ribella.~ ~– Potrai dimenticare Licia?~ ~– No.~ ~– Allora 12 XXXII| impedirebbe di amare Licia? Non dimenticare ch'ella l'ha veduta al Palatino. 13 XXXIX| avvenire.~ ~– Ivi potremo dimenticare le ansie. Passeggeremo sotto 14 XLV| la troviamo ora vorrai tu dimenticare il filosofo indigente?~ ~– 15 XLVII| spaventevole come questo è facile dimenticare una cosa così meschina.~ ~– 16 XLIX| sclamò Nerone.~ ~– Posso dimenticare i torti fatti a me, continuò 17 LI| corrotte.~ ~Petronio non poteva dimenticare che se non fosse stato per 18 LXIII| Agnello, perchè non poteva dimenticare che la sua anima non fosse 19 LXVII| accadranno cose che ti faranno dimenticare, e in questi tempi i dimenticati