Cap.

 1       II|      sugli altri, prolungavansi a destra e a sinistra, s'arrampicavano
 2     XIII|       manco di due dita alla mano destra, sto raccogliendo danaro
 3     XVII|       braccio destro e la parte a destra del petto. Era una tunica
 4       XX|        Nomentana; ivi voltarono a destra, verso la via Salaria, e
 5       XX|      aveva preveduto Chilone.~ ~A destra, a sinistra e davanti si
 6    XXXVI|           egli volgeva la testa a destra e a sinistra, ammiccando
 7    XXXVI|           spazio. Essi vedevano a destra tutta la lunghezza delle
 8     XLII|        Albano, lasciando alla sua destra Alba Longa e il suo splendido
 9      XLV|         la Naumachia, voltarono a destra per traversare il campo
10    XLVII|              Entrambi voltarono a destra verso i colli e strada facendo
11       LV| prorompeva con delle grida: «Alla destra! alla sinistra!» mettendoli
12       LV|        separarsi, lottavano colla destra fino alla morte. Chiunque
13       LV|      combattenti levavano la mano destra, e cogli occhî e la testa
14     LVII|           vi farà sedere alla sua destra. Abbiate fiducia perchè
15     LVII|         sforzo di muovere la mano destra, come per strapparla dalla
16      LXI|           moltitudini, alzando la destra e dicendo o piuttosto gridando
17     LXII| augustiani, Vestinio si volgeva a destra e a sinistra, bisbigliando
18      LXX|    persona e levò in alto la mano destra. I carnefici si fermarono
19      LXX|            ritto, fece colla mano destra il segno della croce, benedicendo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License