IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cortine 6 corto 2 cos 5 cos' 19 cosa 523 coscie 2 coscienza 14 | Frequenza [« »] 19 cantare 19 ce 19 chiaro 19 cos' 19 dappertutto 19 destra 19 dimenticare | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze cos' |
Cap.
1 I| esperienza. Essa vuole qualche cos'altro. Ella ha goduto anche 2 I| Non è una schiava.~ ~– Che cos'è dunque? Una liberta di 3 XVI| sarebbe un sollievo. Perchè, cos'è la morte, secondo Seneca, 4 XVII| collera indemoniata.~ ~– Che cos'hai? gli domandò Chilone 5 XXI| quella potenza c'era qualche cos'altro; e si domandò sorpreso 6 XXI| atti ancora più ardui; che cos'è il mio amico personale 7 XXIV| dovesse capitare qualche cos'altro, perciò, voltosi a 8 XXIX| Vinicio vi era però qualche cos'altro e Petronio si trovava 9 XXXII| meglio con te una volta. Che cos'è che ti interessa in modo 10 XXXV| coloro che hanno qualche cos'altro nel cuore e nel cervello.~ ~ 11 XXXV| appunto per dirtelo.~ ~– Che cos'è avvenuto?~ ~– Qualche cosa 12 XXXIX| ricorda di altro. Di più, che cos'è per me Cesare, se io sono 13 XLVI| l'incendio di Troia. Che cos'era Omero al suo confronto? 14 XLVI| al suo confronto? E che cos'era Apollo colla sua vuota 15 XLVIII| aveva nella testa qualche cos'altro; egli internamente 16 L| tempo da pensare a qualche cos'altro. Intanto sappi che 17 LIV| Tu puoi fare qualche cos'altro. Se Licia guarisce, 18 LVI| con occhî vitrei.~ ~– Che cos'hai? Tu hai la febbre, disse 19 Ep| l'antico costume.~ ~– Che cos'è l'antico costume? domandò