IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cantano 3 cantante 5 cantanti 4 cantare 19 cantarono 1 cantasse 3 cantati 1 | Frequenza [« »] 19 assolutamente 19 avviene 19 bronzo 19 cantare 19 ce 19 chiaro 19 cos' | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze cantare |
Cap.
1 I| è bene scrivere versi, cantare sul liuto, declamare e prendere 2 I| versi, non suonare, non cantare e non contendere la vittoria 3 V| che Cesare era occupato a cantare col citerista Terpno e che 4 VII| Di lì a poco incominciò a cantare o piuttosto a declamare, 5 VII| altra ed era ubriaco. Voleva cantare degli altri suoi versi – 6 XIV| perchè egli è desideroso di cantare sul palcoscenico di Napoli, 7 XIV| in Grecia, dove egli vuol cantare in tutte le città più importanti 8 XVIII| colla luna; dare ordini, cantare, sognare. E vuoi tu credere 9 XX| moltitudine incominciò a cantare un inno strano, prima sottovoce, 10 XX| i galli incominciarono a cantare, annuncianti la mezzanotte. 11 XXIX| Egli si fermerà dovunque a cantare, a ricevere corone, a saccheggiare 12 XXIX| andare a Napoli a udirlo a cantare; e che tu sei stato guarito 13 XXXV| di Galilea e incominciò a cantare sottovoce~ ~ ~ ~Voglio intrecciare 14 XLVI| il liuto e ricominciava a cantare. Terminate le linee composte, 15 L| esserci rifocillati, ci faremo cantare l'inno ad Apollo, composto 16 LV| esclamare, o piuttosto a cantare con voce languida:~ ~Ave 17 LV| le corde e incominciò a cantare:~ ~ ~ ~Figlio di Leto, o 18 LXI| stellato e incominciarono a cantare inni alla gloria di Cristo. 19 LXIV| Acaia, dove egli intende cantare in greco i suoi versi. Egli