Cap.

 1        I|         il lector con un tubo di bronzo al petto, nel quale erano
 2        I|     Vinicio guardava un fauno di bronzo, curvo sul braccio di una
 3        I|         più donne,  danaro,  bronzo corintiano,  ambra, ne
 4       II|           sbucavano statuette di bronzo raffiguranti bimbi e uccelli
 5       II|       dell'impluvio, un daino di bronzo, ansioso di bere, protendeva
 6       II|        riflessi dell'ambra o del bronzo corintio, il collo sottile
 7      III|          rumore che due scudi di bronzo sotto i colpi di un bastone.
 8      VII|       mano d'oro, d'argento e di bronzo e mazzi di fiori, fatti
 9        X|         alabastro, di marmo e di bronzo indorato, non così splendidi
10        X|   montoni, e dei piatti fondi di bronzo coi carboni accesi, sui
11        X|   Vinicio afferrò una lampada di bronzo e con un colpo gli spaccò
12      XII|       loro piedi due sgabelli di bronzo, e dalle meravigliose anfore
13   XXVIII|          farò fare una statua di bronzo per me. Barbadibronzo scoppierà
14     XXIX|    perchè i suoi muscoli sono di bronzo; ma essi sono individui
15    XXXVI| luccicanti al sole coll'oro, col bronzo, colle pietre preziose e
16      LIV|          afferrata una sfinge di bronzo, con un sol colpo freddò
17       LV|       dei pilastri intarsiati di bronzo, di ambra, di avorio, di
18     LVII|     fulmine liquefò la statua di bronzo di Cerere al Campidoglio,
19       Ep|    strada vide un gruppo fuso in bronzo, rappresentante un guerriero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License