Cap.

 1        I|        del Circo, ma è meglio e assolutamente più sicuro non comporre
 2       II|         sia detto tra noi, sono assolutamente stufo, come lei è assolutamente
 3       II| assolutamente stufo, come lei è assolutamente stufa di me.~ ~Marco crollò
 4      VII|     mezzo alla quale si sentiva assolutamente libero. La sontuosità della
 5      XIV|    disse:~ ~– Parla!~ ~– Sei tu assolutamente sicuro, o signore, ch'ella
 6      XIX|       accidente, io non rimarrò assolutamente senza ricompensa. Il tuo
 7       XX|     toccato di ascoltare parole assolutamente semplici e disadorne. Stupiva
 8       XX|        differente, con un'anima assolutamente nuova. La scienza o la religione
 9    XXVII|       insolito, qualche cosa di assolutamente nuovo e sentiva che se avesse
10   XXVIII|        la tua lettera significa assolutamente veni, vidi, fugi (venni,
11   XXVIII| solitudine mi consuma, che sono assolutamente infelice, e che la mia tristezza
12    XXXIV|   adagio gli occhî, ch'ella era assolutamente differente da tutte le altre
13    XXXIX|         loro cuori si sentivano assolutamente sicuri che per qualunque
14     XLIV|      tanti luoghi angusti erano assolutamente bloccati. Coloro che si
15   XLVIII|         pericolo della fame era assolutamente scongiurato, ma era più
16       LI|   questo modo, Petronio non era assolutamente sincero, perchè egli era
17       LV|         ultimi giorni era stato assolutamente proibito e siccome i primi
18       LV|   giorno.~ ~E lo spettacolo era assolutamente inaspettato. Cesare, il
19    LXIII| eternità pareva qualche cosa di assolutamente più vero e più reale della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License