Cap.

 1      VII|      più e la mia gioia se n'è andata, ma non sono cattiva.~ ~
 2       XI|    egli doveva sapere dove era andata a nascondersi.~ ~E balzò
 3       XI|       sofferenza, disse:~ ~– È andata! È stata rapita lungo la
 4       XI|   voleva fare così. Ora se n'è andata, e non l'avrebbe forse trovata
 5      XVI| nascondeva che la cosa sarebbe andata per le lunghe.~ ~Alla fine,
 6      XXI|        altrove o se ne sarebbe andata da Roma. Perchè mettere
 7     XXVI|   affaticata e che non sarebbe andata a coricarsi prima della
 8    XXVII|         Ormai la pace se n'era andata. Sovente si diceva che era
 9    XXVII|       Salvatore, perchè tu sei andata nel fango, i cui miasmi
10   XXVIII|    mano e penso: perchè se n'è andata in questo modo? Ti ho mai
11    XXXII|      Roma, Licia se ne sarebbe andata cogli altri della fede e
12    XXXIV|        Allora perchè te ne sei andata?~ ~Alzò gli occhî pieni
13     XXXV|      fidanzata. La volgarità è andata un po' troppo oltre, pare,
14    XXXVI|       La gente che non era mai andata più in  della via Appia,
15       XL|  diverte. Tu hai veduto come è andata a finire. La mia influenza
16     XLII|  consiglio Licia poteva essere andata dagli Aulo, domandò:~ ~–
17    XLIII|      farsi largo.~ ~La via era andata ammucchiandosi di roba portata
18    XLIII|     Licia poteva essere di già andata. Era più facile trovare
19      LII|    speranza; ogni cosa gli era andata a male.~ ~Solo il miracolo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License