Cap.

 1       IV|            schiavi.~ ~Uno di quest'ultimi, un alto e spalluto licio,
 2      VII|         idea. Era il tramonto: gli ultimi raggi cadevano sulle colonne
 3       XI|          apertura dell'arcata. Gli ultimi arrivati vedendo Vinicio
 4      XIV| Ascoltatemi con pazienza. In quest'ultimi giorni ho camminato tanto
 5     XVII|            giornata. Uno di questi ultimi è così forte, che egli non
 6     XXIV|          Ursus. Vinicio, che negli ultimi giorni, prima della visita
 7    XXXIX|          Aulo desidera passare gli ultimi anni della sua vita.~ ~Vinicio
 8    XLIII|        Vinicio, il quale fino agli ultimi tempi contava tutta una
 9       LV|            siccome l’accesso negli ultimi giorni era stato assolutamente
10       LV|           pesantemente armati; gli ultimi erano i retiarî, con la
11       LV|           simpatia per lui, e agli ultimi spettacoli prima dell'incendio
12       LV|          andava in alto, fino agli ultimi posti, e dappertutto gli
13      LVI|            città erano cessati gli ultimi tuoni della tempesta.~ ~ ~ ~
14     LXIV|          nell'anfiteatro, dove gli ultimi cristiani compariranno dopodomani.
15      LXV|            era prossima, e che gli ultimi cristiani dovevano morire
16   LXXIII|             parlava di Roma, degli ultimi divorzî, degli intrighi
17   LXXIII|         famoso nell'arena, e degli ultimi libri nelle botteghe dei
18   LXXIII|           il triste retaggio degli ultimi anni della vita. Io voglio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License