Cap.

 1        I|    successo.~ ~– Allora sono tranquillo. E di che partito fai parte
 2        I|       Ora sono perfettamente tranquillo, anche perchè la tua sostanza
 3       II|    Sicilia e passare laggiù, tranquillo, il resto dei suoi giorni.~ ~–
 4       IV| dalla nostra casa.~ ~Parlava tranquillo, ma con un suono di voce
 5       IV|     di tutto per conservarsi tranquillo. Ma quando Licia lo guardò
 6       XI|   fosse promesso di rimanere tranquillo, si prese di nuovo la testa
 7     XXIV|   Chilone, ora perfettamente tranquillo, si alzò, andò verso il
 8     XXVI|    offriva a Cristo un cuore tranquillo e veramente puro come una
 9    XXXIX|    vero, come puoi tu essere tranquillo e felice, come puoi tu abbandonarti
10      XLI|    ora io sono perfettamente tranquillo.~ ~– Che la fortuna ti arrida.
11        L|       Alcuni, vedendolo così tranquillo, erano agitati per paura
12     LIII|     disse sottovoce:~ ~– Sta tranquillo, signore, la guardia e Ursus
13      LVI|  disse Vinicio. Ne sarei più tranquillo.~ ~– Signore, disse Nazario,
14      LXV|     lontano, come d'un sonno tranquillo, e un'altra assistere al
15      LXV|     un seguace dell'Agnello, tranquillo e paziente. E desiderando
16   LXVIII|     boschi della Galilea, al tranquillo lago di Tiberiade, tra i
17      LXX|       il giorno era chiaro e tranquillo. Per l'avanzata età non
18   LXXIII|   dichiarato di voler morire tranquillo, e per la quale ogni sua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License