IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] suonavano 5 suonerebbe 1 suoni 13 suono 18 supera 1 superare 1 superato 1 | Frequenza [« »] 18 solenne 18 storia 18 suburra 18 suono 18 tali 18 tolse 18 tranquillo | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze suono |
Cap.
1 II| qui il riso ha un altro suono.~ ~– Petronio non ride per 2 IV| Parlava tranquillo, ma con un suono di voce insolito. Licia 3 VII| voce, più cara a me che il suono dei liuti e delle cetere. 4 VII| dirgli: «Continua!»~ ~Il suono della musica, l'odore dei 5 VII| colle fanciulle siriache al suono delle citare, dei liuti, 6 IX| alle vesti, ai gioielli, al suono dei liuti e delle cetere.~ ~ 7 XVII| profondo dei mugnaî e il suono fragoroso dell'acqua della 8 XX| veicoli di via Nomentana e il suono dell'aria che soffiava tra 9 XXVIII| non sarebbe che un vano suono di parole. Paolo me lo disse 10 XLI| è come il tuo. Quando io suono e canto, vedo cose che non 11 XLIII| orecchio fu colpito dal cupo suono che egli aveva già udito 12 XLV| risorgono, ma tu vieni al suono delle trombe, circondato 13 XLV| nella cava poco prima. Al suono della sua voce scomparve 14 LII| per la vigna, e il cupo suono lontano dei molini vicini 15 LV| poteva appena seguirli. Il suono dei denti di ferro sullo 16 LV| loro nari aspirarono con un suono cupo. Uno d’essi si precipitò 17 LVI| interrotta a intervalli dal suono degli strumenti d'ottone 18 LXIX| non si udiva che il cupo suono dei sandali di legno dei