Cap.

 1      VII|        pallida e la sua lingua, parlando, balbettava in una voce
 2      XIX|         in pace coi filosofi.~ ~Parlando così a  stesso e a Mercurio,
 3      XIX|        Vinicio, col quale stava parlando.~ ~– Per Ercole! è bene
 4    XXIII| dobbiamo pensare al ferito.~ ~E parlando incominciò ad aggiustargli
 5     XXVI|       vivesse negli agi.~ ~Così parlando, egli pose sul fuoco la
 6    XXVII|         il male, secondo perchè parlando con lui avrebbe potuto conquistarlo
 7     XXXI|         Cesare. Ma con te stava parlando, e finì con voce ancor più
 8    XXXII|         colle braccia convulse, parlando colla faccia coperta da
 9    XXXVI|        faccia soffusa di gioia, parlando loro in fretta, come chi
10    XXXVI|        la sua nequizia?»~ ~Così parlando alzava al cielo il capo,
11   XXXVI,|         fece anche il tuo nome. Parlando di te rialzò il velo e mi
12      XLV|      Chilone gli teneva dietro, parlando a  stesso quasi tutta
13       LI|       Sejano prima di morire.~ ~Parlando in questo modo, Petronio
14      LII|     volontà di Cristo.~ ~E così parlando, presero il suo mantello;
15       LV|      lasciar credere che stiamo parlando della sua acconciatura.
16       LV|    stesso imperatore, che stava parlando con Rubria e non s'era molto
17      LVI|       ho paura della morte.~ ~E parlando guardava direttamente negli
18     LVII|        se lo mostravano a dito, parlando a voce bassa, e Nerone stesso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License