Cap.

 1      III|  lussureggiante.~ ~– Giuro per quella pallida luna che non mi stupisco
 2      VII|           faccia bronzata divenne più pallida e la sua lingua, parlando,
 3       XI|           mezzogiorno, con una faccia pallida e stanca che diveniva più
 4       XI|               stanca che diveniva più pallida alla sua vista.~ ~– Atte,
 5       XI|             Dinanzi a Vinicio divenne pallida e disse, dopo una pausa:~ ~–
 6    XVIII|          narra che, invaghitasi della pallida Iside, divenne sorda e insensibile
 7      XXI|            Chilone.~ ~Albeggiava. Una pallida luce lambiva i contorni
 8    XXIII|              Guardava alla sua faccia pallida e dimagrata, alle sue trecce
 9     XXVI|           egli.~ ~Nel tempo stesso la pallida faccia di Licia apparve
10     XXVI|              angosciato, colla faccia pallida e gli occhî supplichevoli,
11     XLII|            tempo la notte s'era fatta pallida e l'alba era spuntata; e
12    XLIII|               suo disordine, dava una pallida idea di ciò che avveniva
13      XLV|         faccia di un mezzo delirante, pallida, austera, esaltata. Tutti
14     XLVI|             corse a lui, colla faccia pallida dall'emozione.~ ~– Che cosa
15      LXI|       giardini era quasi completa. La pallida luna che passava attraverso
16      LXI|            vecchio alzò la sua faccia pallida; per qualche secondo le
17      LXV| affannosamente. La sua faccia divenne pallida, i suoi capelli erano incollati
18       Ep|            sua faccia carnosa divenne pallida, e sulla sua fronte apparvero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License