Cap.

 1        I|        onnipotenza, pur essendo liberi di non glorificarla.~ ~–
 2       II|         manteneva e vestiva e i liberi visitatori attratti nella
 3      VII|   potessero vivere dei semidèi, liberi da ogni pensiero, in pace
 4      VII|     quali in apparenza sembrano liberi da ogni preoccupazione.~ ~
 5     VIII| Conosceva schiavi, gladiatori e liberi cittadini nella Suburra
 6      XII| godimenti della vita, erano più liberi che quelli delle altre case,
 7     XXXV|         ove verranno dichiarati liberi; coloro che non hanno raggiunto
 8     XXXV|      più piace loro. Licia farà liberi tutti quelli che riprodurranno
 9     XXXV|         anni saranno dichiarati liberi domani dal pretore. Tu,
10    XLIII|      ora era venuta in cui eran liberi di rifarsi degli anni di
11    XLIII|        di raggiungere spazî più liberi e colla massima sollecitudine.
12     XLIV|    avevano infranto le gabbie e liberi si erano dati a una fuga
13     XLVI|         gli schiavi, gli uomini liberi, i gladiatori, i negozianti,
14     XLIX|       veduto, dovrebbero essere liberi dal pianto. O signore, difendimi
15      LIV|        Che Cristo, scriveva, mi liberi in questa o in quell'altra
16      LIX|       Cristo ti custodisca e ti liberi, adorata Licia.~ ~Non potè
17    LXIII|      che lui e Licia, una volta liberi, si sarebbero presi per
18    LXXII|   vostri beni e non sareste più liberi dalle inquietudini di un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License