IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] guardavano 19 guarderò 2 guardi 2 guardia 18 guardiamolo 1 guardiani 1 guardiano 3 | Frequenza [« »] 18 eterna 18 giuochi 18 gridare 18 guardia 18 inoltre 18 lavoratore 18 liberi | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze guardia |
Cap.
1 VII| Pomponia l'aveva messa in guardia al momento di separarsi. 2 VII| fanciulli e di pretoriani di guardia al Palazzo. Qua e là, tra 3 XI| a sè stesso, vedendo la guardia pretoriana:~ ~– La minima 4 XIV| una seconda.~ ~– Stia in guardia se non vuole che io gli 5 XXIV| Io già ti avevo messo in guardia di non fidarti di lui, signore; 6 XXXV| di Atte. Ad Anzio sta in guardia contro Poppea; essa è vendicativa.~ ~– 7 XXXVI| di cavalieri numidi della guardia pretoriana. Indossavano 8 XLVI| Sedicimila soldati della guardia pretoriana, in linea di 9 L| denaro nella mano della guardia, perchè ella avesse una 10 L| alla sua soglia a farle guardia.~ ~– Perchè Ursus non l' 11 L| Nigro? gli domandò; siete di guardia alla prigione?~ ~– Sì, nobile 12 LII| di coloro che facevano la guardia.~ ~Pietro s'alzò e si volse 13 LII| silenzio, l'uomo che era di guardia zufolava sommessamente al 14 LIII| tranquillo, signore, la guardia e Ursus vegliano su lei.~ ~ 15 LVI| alta roccia, dove non vi è guardia. Porterò a Ursus una fune, 16 LIX| che dopo il servizio di guardia giuocavano sotto le mura 17 LXX| Processo e Martiniano, posti a guardia dell'Apostolo nel carcere 18 Ep| svegliatosi, chiamò invano la guardia notturna di sentinella ai