Cap.

 1        I|         vi è che una sola deità eterna, possente, creatrice, dessa
 2       II|     imaginato che vi regnasse l'eterna tristezza della casa severa,
 3       XV|         religione degli ebrei è eterna, mentre i cristiani sono
 4       XX|        perchè l'eterno bene e l'eterna virtù erano lo stesso Dio.
 5      XXI|        sarebbe abbandonato a un'eterna contemplazione se non fosse
 6     XXVI|       una felicità più calma ed eterna. Considera che cosa deve
 7     XXIX|         vita futura, la quale è eterna.~ ~– Non entro in questa
 8    XXXVI|        impadronirsi della città eterna e del mondo.~ ~Cesare era
 9    XXXIX|      Cristo ha promesso la vita eterna ed una felicità incommensurabile
10      LII|        nella gloria, nella vita eterna, e tu ti unirai con lui!
11      LII|       ne comincia un'altra, una eterna.~ ~– Lo so, l'ho udito,
12       LX| felicità infinita e in una pace eterna. Mentre erano ancora in
13    LXIII|      sognava più che nella vita eterna. La sua fede era divenuta
14    LXIII|     avrebbe condotto alla calma eterna. Indovinava che anche Licia,
15    LXIII| apparteneva, e che nella gloria eterna ella sarebbe stata seduta
16      LXX|      onnipossente, invincibile, eterna.~ ~Pietro, circondato dai
17      LXX|          Plautilla, figlia dell'eterna salvazione, vattene in pace.
18      LXX|        pace indicibile, verso l'eterna luce crepuscolare e si mise
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License