IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diffondesse 1 diffondeva 3 diffondevano 2 diffusa 18 diffuse 4 diffusero 1 diffusione 1 | Frequenza [« »] 18 contrario 18 davanti 18 degno 18 diffusa 18 ecco 18 eterna 18 giuochi | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze diffusa |
Cap.
1 VIII| occhî rivolti al cielo era diffusa come una ispirazione divina. 2 VIII| Una grande tenerezza era diffusa sulla sua faccia; ma volendo 3 XI| malattia della «divina» si era diffusa prestamente, come si vedeva 4 XIV| che la superstizione si è diffusa dappertutto e loro invece 5 XVII| sulla cui faccia si era diffusa l'espressione di una collera 6 XXVII| faccia dell'Apostolo era diffusa la bontà divina.~ ~Crispo, 7 XXXII| attenzione e ascolta. Ho diffusa la voce al Palatino che 8 XXXII| bel viso di Vinicio era diffusa una tale fredda risoluzione, 9 XXXIV| pane. Su ogni faccia era diffusa la calma e la felicità pareva 10 XXXVI| tedio e colla sofferenza era diffusa sul suo volto, come sempre, 11 XLV| inquietudine, su altre era diffusa la speranza. Era evidente 12 XLVI| fuoco era prossima, era diffusa anche tra gli adoratori 13 XLVI| liuto, colla teatralità diffusa sulla faccia, che non pensava 14 LI| popolaccio. Tuttavia si era pure diffusa la voce che la catastrofe 15 LVI| Per Polluce! come si è diffusa questa dottrina e come si 16 LXI| greco, sul cui viso era diffusa l'immensa disperazione.~ ~ 17 LXI| luce nuova e l'estasi era diffusa per la sua fronte corrugata. 18 LXVIII| liberazione di Licia si era diffusa prestamente fra gli sparsi