IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] degnarsi 1 degne 2 degni 5 degno 18 degradata 1 dei 621 dèi 162 | Frequenza [« »] 18 conosciuto 18 contrario 18 davanti 18 degno 18 diffusa 18 ecco 18 eterna | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze degno |
Cap.
1 I| perduto l'idea di ciò che sia degno o indegno e a me sembra 2 V| dirò solo: il tuo atto è degno di un liberto. Se non ti 3 VI| madre, una moglie è qualcosa degno di un barbaro re di un regnucolo 4 VII| più caro, più devoto, più degno di fiducia. La tranquillava, 5 VIII| sembrava semplicissimo, fosse degno di un seguace dell'Agnello 6 XVI| grato e aiutarti.~ ~– Ah! degno tribuno, anche gli dèi non 7 XVIII| speranza e ammazza il tempo è degno di lode. Ma per la mia amicizia, 8 XIX| una buona idea e l'atto è degno di te. Ungiti però bene 9 XIX| fanciulla alla quale il degno Vinicio si interessa, ha 10 XXI| Ercole? Non chiamerò te, degno signore, un semidio, perchè 11 XXI| d'estate, sarebbe un dono degno della tua munificenza. Intanto 12 XXI| borsa che ti ha regalato il degno tribuno, e ti porterò alle 13 XLVI| cantato oggi?~ ~– Tu eri degno dello spettacolo e lo spettacolo 14 XLVI| spettacolo e lo spettacolo era degno di te, disse Petronio.~ ~ 15 XLVII| aspettano laggiù? Forse questo degno profeta preferisce cavalcare 16 XLVII| compreso, o Cristo? Sono io degno di te?~ ~Le sue mani tremavano; 17 L| con disprezzo. Un popolo degno di Cesare.~ ~E incominciò 18 LXV| il licio era un semidio degno di onori e di statue. Cesare