Cap.

 1        I|       non è lunga. Tu forse hai conosciuto Vannio, re degli Suebi,
 2      XVI|   cristiana, per quello che era conosciuto, non incitava al delitto,
 3     XVII|       c'era molta verità. Aveva conosciuto Glauco, lo aveva venduto
 4      XIX|    sapere al licio che lo aveva conosciuto; un altro avrebbe cercato
 5       XX|     Egitto e nella stessa Roma, conosciuto ogni sorta di religioni
 6     XXII|    parente di Petronio, un uomo conosciuto in tutta Roma, un tribuno
 7     XXVI|        sua natura non aveva mai conosciuto freno  nell'amore, 
 8   XXVIII| riconosco più dal giorno che ho conosciuto Licia. È del fascino o dell'
 9    XXXIV|   destino, altrimenti non avrei conosciuto i cristiani e non ti avrei
10       XL|    distruzione del presente. Ho conosciuto dei figli di cavalieri e
11    XLIII|       una serie di consoli, era conosciuto in tutta Roma. La folla
12     XLIX|      alto. Sono vecchio, non ho conosciuto la vita, permettetemi d'
13      LII|    Pietro, ripeteva:~ ~– Tu hai conosciuto Cristo, signore, tu lo hai
14      LII|      Cristo, signore, tu lo hai conosciuto; egli ti ascolterà; prendi
15      LIX|         poco pericolo di essere conosciuto. Inoltre a chi poteva venire
16      LXV|      dal tribuno Subrio Flavio, conosciuto fino allora per la cieca
17    LXVII|      quella Licia ch'egli aveva conosciuto alla casa di Aulo. La prigionia
18    LXXII|        che io non abbia? Tu hai conosciuto Paolo di Tarso e hai conversato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License